Progetto di Integrazione
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
Le ragazze sono in continuo cambiamento: rimangono le “vecchie” che fungono da maestre per le nuove che si uniscono.
Grazie alla presenza di una signora del posto, che fa un’opera preziosa di volontariato, le ragazze hanno appreso a tingere le stoffe con colori vegetali. Sono ancora ai primi passi, ma hanno una decisa volontà di perfezionare il lavoro, soprattutto nell’ottica di fare un prodotto rispettoso in tutto dell’ambiente naturale.

con impegno si tessono... kilometri e kilometri di stoffe...
La tessitura e il taglio e cucito sono le attività che assorbono la maggior parte delle ragazze. C’è da dire che anche la tinteggiatura delle stoffe (batik) ha fatto passi da gigante.

Le ragazze mostrano con soddisfazione il loro tessuto e la tintura con colori vegetali
Buon lavoro, ragazze e “un grand merci” a quanti costantemente e con pazienza le aiutano a crescere in sapienza e in autonomia!
È il progetto che vive le maggiori difficoltà. Le ragazze non riescono a reclamizzare e vendere i loro prodotti e questo a volte dà origine a momenti di sconforto.

Anche per loro la visita di qualcuno diventa di estrema importanza. Io le ho incontrate pressoché tutti giorni che passavo nella capitale e le ho seguite nel loro lavoro di tessitura (va alla grande) così come di taglio e cucito che fa ‘pendant' con la tessitura e la tintura delle stoffe. Il ricamo è per il momento un’attività un po’ marginale.
Sono tornato con le valige piene di tessuto “écru”, che cerchiamo di pubblicizzare e vendere con la collaborazione della Bottega del Mondo (Brez Meja)...

|