Tra il dire e il fare c'è di mezzo il "dare"

Chi siamo

Nel mio primo viaggio in Ciad, a dicembre dell'anno 2000, non avevo certo progettato di tornarci e di vivere esperienze tanto forti: sono un po’ in vacanza e un po’ alla ricerca di qualcosa che ancora non mi è chiaro...

Un giorno mi accompagnano in un quartiere (dimenticato dagli uomini ma, per fortuna, non da Dio) alla periferia di N’Djamena e mi viene detto che si potrebbe fare qualcosa per la gente e per i bambini del quartiere su un terreno che mi viene messo a disposizione di circa 40 mq.

Mi sembra di capire che l’idea di costruire un asilo venga condivisa...

Nel 2001 viene scavato un pozzo e si inizia a costruire le fondazione delle prime aule: da allora ogni anno si aggiungono o si migliorano gli spazi e le strutture per i bambini, grazie alla preziosa collaborazione delle persone che offrono la propria opera e il proprio tempo e a quanti donano i mezzi necessari a sostenere il nostro progetto.

In data 18 agosto 2006 siamo arrivati a costituirci come associazione riconosciuta dal governo Ciadiano.

 Il 10 dicembre 2007 viene costituita l'Associazione Volontari per l'Africa di Trieste (A.V.A.T - onlus) con lo scopo di sensibilizzare e promuovere tutti i progetti in atto o futuri, che l'Associazione riterrà opportuno sostenere.

Dal 2019 l'Associazione si trasforma, per effetto di una nuova legge italiana, da onlus a OdV (Organismo di Volontariato): cambia la forma, non la sostanza!

don Giuseppe Colombo

Parroco di Nostra Signora di Lourdes

via Monte Mangart 2/1 - TRIESTE (Altura)

[scarica la brochure informativa]

Seguici anche su Facebook!

AVAT ODV - ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER L'AFRICA DI TRIESTE
Parr. Nostra Signora di Lourdes - via M.te Mangart, 2/1 - 34149 TRIESTE
tel. 040 832 13 66

Cod. Fisc.: 90116220329

C/C BANCA GENERALI SpA - Trieste, Piazza della Borsa 8/B
IBAN IT02 B030 7502 200C C850 1030 130

ultima modifica: 21 agosto 2023

* * * * *