Progetto di Integrazione
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
Il nostro impegno con le ragazze continua e un dono provvidenziale (un tendone) ha permesso di ricominciare a fare la tessitura manuale. Ma nel tendone fa troppo caldo e allora abbiamo provveduto ad installare due “ventilatori” ad acqua prendendo l’elettricità dal vicino ospedale.
Le ragazze che oggi fruiscono del nostro servizio sono una trentina e l’attività che è seguita con maggior interesse è il taglio e cucito ma la ripresa della tessitura certamente riscuoterà molte adesioni.

L’attività delle ragazze, che si era ridotta al ricamo, alla tintura e alla sartoria, si è nuovamente arricchita della possibilità della tessitura manuale.
Grazie al regalo di un tendone i telai sono stati posizionati e resi efficienti (la Bottega del Mondo si è resa disponibile a mettere in mostra i lavori), ma sotto la tenda fa troppo caldo e il FUNIAP ci ha regalato 2 ventilatori ad acqua che rendono l’ambiente vivibile e anche invidiabile per quelle che lavorano alle macchine da cucire.
Il numero è sempre variabile ma la cosa che conta è che nel lavoro sono veramente motivate e desiderose di apprendere e di fare.

Nell'ambito della quarta giornata mondiale di lotta contro la fistola (23/05/2016) anche le nostre ragazze hanno avuto modo di farsi conoscere attraverso i loro manufatti.
Nella foto c'è la rappresentante della Premiere Dame (moglie del Presidente), la coordinatrice nazionale del progetto "fistole" e il nostro amico ginecologo dr. Koyalta davanti all'esposizione dei lavori delle ragazze.

|